Associazione in partecipazione nelle operazioni immobiliari

Regolato dall’articolo 2549, l’associazione in partecipazione è un contratto con il quale “l’associante attribuisce all’associato una partecipazione agli utili della sua impresa o di uno o più affari verso il corrispettivo di un determinato apporto.” Un contratto dunque grazie al quale è possibile finanziare un’operazione economica che vede coinvolti due soggetti: l’associato che darà all’associante, una somma prestabilita partecipando così all’affare. In questo modo, i due attori dell’affare, utilizzano un contratto di associazione in partecipazione.

Finanziare le proprie operazioni tramite l’associazione in partecipazione è un metodo sicuro, versatile e che si adatta con facilità alle esigenze delle imprese che necessitano di un preciso contratto commerciale. Per questo è necessario affidarsi a chi ha competenze legali e fiscali per affrontare questo tipo di contratto in tutta sicurezza.

Ma andiamo più nel dettaglio, e analizziamo i cinque articoli del codice civile che si occupano del contratto di associazione in partecipazione.

Grazie a questo tipo di contratto, è possibile finanziare un’operazione di acquisto, ristrutturazione e rivendita scegliendo se sovvenzionare l’affare parzialmente o totalmente e valutando se coinvolgere anche più persone. È dunque possibile fare più associazioni in partecipazione sullo stesso affare con soggetti diversi.

Ovviamente, a questo tipo di operazione dovranno corrispondere gli accorgimenti legali e negoziali del caso.

Associazione in partecipazione
 nel trading immobiliare

Associazione in partecipazione 
per l’acquisto di crediti NPL

Associazione in partecipazione 
per l’acquisto di crediti NPL
Attraverso una particolare struttura contrattuale, è possibile acquisire crediti NPL. Acquistando un credito in sofferenza garantito dal sottostante immobile è possibile, ad esempio, procedere all’ assegnazione del bene per successiva rivalutazione immobiliare e rivendita. Vuoi avere qualche informazione in più riguardo l’acquisto di crediti NPL?

Acquisto ed intestazione dell’operazione

L’investitore potrà decidere di intestarsi l’intera operazione immobiliare contando sul costante affiancamento del nostro team di professionisti, che garantirà la buona riuscita dell’operazione.

L’investitore potrà decidere, in alternativa, di aderire in quota alla singola operazione attraverso un “contratto di associazione in partecipazione per il singolo affare” già promosso dalla Società.  

Quest’ultima si occuperà della gestione di tutte le fasi della della procedura, distribuendo gli utili concordati una volta ultimata l’operazione.

Scegliamo insieme la tipologia di investimento immobiliare su misura per te

Siamo consapevoli che la scelta di un investimento non è mai cosa semplice ed è per questo che siamo a tua completa disposizione per individuare il tipo di affare più adatto alle tue esigenze: elaboreremo una strategia e predisporremo dei business-plan con l’obiettivo di fornirti tutte le informazioni che ti consentiranno di effettuare una scelta consapevole.  ​

Di solito si ritiene, non senza qualche ragione, che investire in immobili sia un’attività riservata solo a chi possiede grossi capitali e forti conoscenze nel mercato immobiliare. 

L’investimento immobiliare sarà così a portata di chi non dispone di grandi cifre, coniugando le competenze professionali con le energie finanziarie degli investitori, per raggiungere eccellenti obiettivi di alta redditività.